"Centinaia di sacerdoti hanno scelto le nostre pubblicazioni. Scopri i percorsi per le parrocchie"


SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 45 €

I Tempi liturgici forti richiedono ai sacerdoti un impegno maggiore, spesso fra mille attività si perde di vista la fonte che sostiene il ministero del presbitero: il rapporto vitale con la Parola di Dio.

“Alzati e mangia” non è un classico commentario alle letture domenicali ma un percorso che, partendo dal Vangelo festivo dei tempi forti, interpella la vita del sacerdote e alimenta quella preghiera che dona la forza di nutrire la comunità ecclesiale.

Mi sono chiesto…

Mi sono chiesto: cosa dice il Vangelo domenicale a me che celebro? Come la Parola di Dio interpella la mia vita, alimenta la preghiera, illumina il mistero della gioia e del dolore, nel mio quotidiano affannarmi, nella vigna del Signore?


L’autore ha scritto queste pagine, avendo dinanzi agli occhi la vita dei presbiteri. La Scrittura che viene spezzata sulla mensa della Parola, per la comunità, è prima di tutto per i sacerdoti nutrimento, forza e luce del cammino.

Il metodo e l’itinerario del libro

Il metodo proposto per la lettura dei brani evangelici è quello della lectio divina o lettura orante della Scrittura. Non si tratta dello studio del Testo biblico, quanto, invece, di leggere la sacra Pagina, in un clima di preghiera. Ogni capitolo dell’itinerario si snoda in sei tappe:

> Invocazione allo Spirito
> Lettura del brano evangelico
> La Parola spiegata
> La Parola mi spinge a guardarmi in verità
> Lo Spirito fa sorgere in me la preghiera
> Dall’ascolto alla vita, secondo lo Spirito

Scopri tutti i volumi

Pacchetto contenente 5 volumi di “Alzati e mangia

Il pacchetto contiene:

  • “Alzati e mangia” – Avvento Natale ANNO A
  • “Alzati e mangia” – Quaresima-Pasqua ANNO A
  • “Alzati e mangia” – Avvento Natale ANNO B
  • “Alzati e mangia” – Avvento Natale ANNO C
  • “Alzati e mangia” – Quaresima-Pasqua ANNO C

Alzati e mangia – Avvento-Natale / Anno A

La Parola che nutre la vita del sacerdote. Lectio Avvento-Natale / Anno A

Alzati e mangia – Quaresima-Pasqua / Anno A

La Parola che nutre la vita del sacerdote. Lectio Quaresima-Pasqua / Anno A

Alzati e mangia – Avvento-Natale / Anno B

La Parola che nutre la vita del sacerdote. Lectio Avvento-Natale / Anno B

Alzati e mangia – Avvento-Natale / Anno C

La Parola che nutre la vita del sacerdote. Lectio Avvento-Natale / Anno C

Alzati e mangia – Quaresima-Pasqua / Anno C

La Parola che nutre la vita del sacerdote. Lectio Quaresima-Pasqua / Anno C


L’autore

Fra Vincenzo Ippolito appartiene all’Ordine dei Frati Minori (1998) ed è presbitero (2008). Licenziato in Sacra Scrittura, è rettore del Santuario dell’Incoronata di Montoro (AV) ed insegna Sacra Scrittura al Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno. Dal 2006 collabora alla rivista Punto Famiglia con articoli di spiritualità biblica. È tra i Missionari della Misericordia nominati da Papa Francesco in occasione dell’Anno giubilare. Ha pubblicato per l’Editrice Punto Famiglia: Intorno alla mensa. Preghiere per i pasti (2016), Via Crucis e Via Lucis per le famiglie (2017), Il Santo Rosario con i pastorelli di Fatima (2017), 5 passi per essere felice. Un cammino per imparare l’arte del discernimento (2018), Alzati e mangia. Lectio Avvento-Natale / Anno C (2018), Nel Cuore di Gesù. Vivere il mese dedicato al Sacro Cuore (2019), Il piccolo alfabeto della fede in famiglia (2019), Stretti ai grani del tuo Rosario (2019).

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati su questo sito leggi L'INFORMATIVA COOKIE