Il libro, destinato ai parroci e ai catechisti, accompagna le parrocchie a far nascere gruppi famiglia e far crescere quelli già presenti nella tua comunità, alla luce dell’Amoris laetitia di Papa Francesco.

L'invito di Papa Francesco
“Spero che ognuno, attraverso la lettura (dell’Amoris laetitia) si senta chiamato a prendersi cura con amore della vita delle famiglie” (Amoris laetitia, 7). È quello che Papa Francesco auspica nell’Esortazione postsinodale per la famiglia. Accogliamo l’invito del Santo Padre!
Raggiungere il cuore di ogni famiglia
… “non basta inserire una generica preoccupazione per la famiglia nei grandi progetti pastorali”, è necessario “uno sforzo evangelizzatore e catechetico indirizzato all’interno della famiglia” (Amoris laetitia, n. 200).
>> SCARICA L’INTRODUZIONE
>> SCARICA L’ANTEPRIMA DEL PRIMO CAPITOLO
>> SCARICA L’INDICE
Il volume raccoglie, a partire dall’Amoris laetitia, alcuni spunti pastorali sulla questione dei divorziati risposati, appunti per una spiritualità coniugale, note pastorali, suggerimenti metodologici e i contenuti fondamentali del cammino di fede per gli sposi.

Scopri anche il percorso per gli sposi
“Come far nascere un gruppo famiglia in parrocchia” viene proposto insieme a “Io accolgo te” e a “Le notti dell’amore”, i quaderni di catechesi per le coppie di sposi che rappresentano il primo e il secondo anno di un itinerario che potrà essere liberamente modulato e arricchito con testimonianze e ritiri.
Scopri i nostri pacchetti promozionali per usufruire di uno sconto sull’acquisto di più copie.
L’AUTORE
Don Silvio Longobardi è un presbitero della diocesi di Nocera-Sarno, fondatore del movimento ecclesiale Fraternità di Emmaus. Esperto di pastorale familiare, da più di vent’anni accompagna coppie di sposi a vivere con pienezza la loro vocazione matrimoniale e familiare.
Ha tenuto negli anni diversi incontri di formazione sulla pastorale familiare.
Tra le sue pubblicazioni: Sulle orme di Nazaret, EDB, 1999; Famiglia piccola Chiesa. Appunti di pastorale familiare, Editrice Gaia, 2008; L’uomo dinanzi al dolore. La sofferenza nella vita e nelle parole di Giovanni Paolo II, Edizione Gutenberg, 2011; Venite alle nozze, prepararsi alla celebrazione del matrimonio, Editrice Punto Famiglia, 2011; Perseveranti nella preghiera, Editrice Punto Famiglia, 2012; Per sempre Madre, Editrice Punto Famiglia, 2014; Come far nascere un gruppo famiglia in parrocchia, Editrice Punto Famiglia, 2016; Io accolgo te, Editrice Punto Famiglia, 2016; Amoris laetitia: una provocazione per i presbiteri, Editrice Punto Famiglia, 2017.
TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE

SILVIO LONGOBARDI
Amori laetitia: una provocazione per i presbiteri
IL PROFILO DEL SACERDOTE NELL’ESORTAZIONE POSTSINODALE SULL’AMORE NELLA FAMIGLIA
Il testo, nato per offrire ai sacerdoti una lettura sintetica dell’Amoris laetitia, cerca di dare una risposta a questa domanda: se il documento parla a tutti, cosa dice e cosa chiede ai presbiteri?

SILVIO LONGOBARDI
Come accompagnare i fidanzati al matrimonio
PREPARARSI AL PATTO NUZIALE
La proposta nasce per accompagnare i fidanzati che vivono l’ultimo anno di preparazione al matrimonio, per aiutarli a prendere consapevolezza del Sacramento che riceveranno.